Condizioni di recesso

La Clientela privata può, entro quattordici giorni dal ricevimento della merce, esercitare il diritto di recesso con rientro a carico del cliente,in accordo con la Direttiva n.206 del 2005), all’art. 64, con le variazioni espresse in Modifiche al Codice del Consumo in attuazione alla direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori

Per esercitare il diritto di recesso utilizzare il modulo che è si trova a piè di pagina del nostro sito alla voce "Contattaci" e selezionare "Restituzione Merce" inserendo riferimento ordine e motivo del reso

  • (In caso di recesso parziale): indicare codice articolo/i
  • Il rimborso verrà effettuato con lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal cliente oppure se è stato effettuato pagamento con bonifico bancario si dovranno indicare le coordinate bancarie e intestatario del conto.
  • Allegare eventuali immagini del prodotto danneggiato o difettoso

Al diritto di recesso si applicano le seguenti regole:

Il cliente deve essere un privato,sono esclusi dal diritto di recesso i clienti professionisti,ossia la persona giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale,commerciale,artigianale o professionale.

Il cliente deve far parte della EU.

La merce deve essere stata consegnata da un corriere.

Il prodotto deve essere integro, completo di ogni sua parte, imballi inclusi.

La merce resa non può essere un articolo personalizzato o realizzato su misura.

Il rientro della merce nei nostri locali sarà a nostro carico esclusivamente per gli articoli danneggiati durante il trasporto con nostro vettore e/o con difetti di fabbricazione 

Eccezione al diritto di recesso

Il diritto di recesso, di cui agli articoli da 52 a 58, per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente ai seguenti articoli: Materassi, futon, piumini,trapunte e cuscini utilizzati dai clienti prima dell'eventuale richiesta del diritto di recesso.
Il/iprodotto/i oggetto di restituzione dovrà/anno essere integro/i ed in normale stato di conservazione, inserito/i nella confezione originale d’acquisto con l’imballo originale comprensivo del cellophane di copertura. Per motivi igienici, il/i prodotto/i non potrà/anno essere restituito/i dal consumatore una volta aperto dal cellophane di imballo, non operandosi per il consumatore, in caso contrario, ovvero di apertura del cellophane, la facoltà di recesso, così come stabilito dall’art. 59, primo comma, lett. e)
del D. Lgs del 21 febbraio 2014 n. 21.


-Il/i prodotto/i oggetto di restituzione dovrà/anno essere integro/i ed in normale stato di conservazione, inserito/i nella confezione originale d’acquisto con l’imballo originale comprensivo del cellophane di copertura. Per motivi igienici, il/i prodotto/i non potrà/anno essere restituito/i dal consumatore una volta aperto dal cellophane di imballo, non operandosi per il consumatore, in caso contrario, ovvero di apertura del cellophane, la facoltà di recesso, così come stabilito dall’art. 59, primo comma, lett. e) del D. Lgs del 21 febbraio 2014 n. 21.

Ovvero:
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici
o connessi alla protezione
della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

Tempi di evasione bonifico a cliente: 
Laddove la procedura sopra indicata verrà seguita in modo corretto, l'accredito sul conto corrente bancario del cliente verrà effettuato entro 14 giorni dal ricevimento della merce; l'importo accreditato sarà pari a quello pagato esclusi i costi di trasporto ed eventuali servizi accessori.

Si ricordano inoltre, per completezza informativa, le regole in merito al passaggio del rischio in materia di spedizioni, così come da ART. 63 Modifiche al Codice del Consumo in attuazione alla direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori:

I rischi relativi al danneggiamento o alla perdita di un prodotto passano dal venditore al consumatore o a terzo da lui designato nel momento in cui quest'ultimo entra materialmente in possesso del prodotto.
Nel caso in cui il vettore per la spedizione sia stato scelto dal consumatore e non dal venditore, già nel momento della presa in carico del prodotto da parte dell'azienda che si occuperà della spedizione la responsabilità è a carico del consumatore.

Chiedere sempre al corriere di firmare con RISERVA DI CONTROLLO se l'imballo risulta danneggiato.

Nell’eventualità che il Cliente riceva merce difettosa, o che si verifichino errori nelle spedizioni da parte di Artifuton, è richiesto di seguire le stesse istruzioni sopra riportate.Artifuton si riserva il diritto di richiedere prove fotografiche digitali prima di autorizzare resi per merce difettosa e farsi carico delle spese di spedizione per il rientro della merce presso i propri locali. Artifuton si riserva il diritto di rifiutare resi non autorizzati o comunque non conformi a tutte le condizioni previste. In questi casi la merce verrà restituita al mittente all’indirizzo di spedizione originale e le spese di spedizione saranno a carico del cliente.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.